Regolamento 2017

 

ART. 1 – SCOPI

Il presente Regolamento approfondisce le tematiche e gli argomenti trattati nello Statuto dell’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Familiari e ne definisce, laddove necessario, le procedure applicative.

 

ART. 2 – INDICE DEI PRINCIPALI ARGOMENTI TRATTATI

Nel presente Regolamento si esaminano le seguenti tematiche.

  1. Definizione dei criteri di ammissione all’ANPEF: requisiti di partecipazione, titolo e formazione necessari per l’iscrizione (art. 7/b, Legge 4/2013); modalità di iscrizione
  2. Indicazioni per il riconoscimento della formazione di Primo e Secondo Livello presso l’Associazione e definizione dei criteri di accreditamento ANPEF di un Master Biennale in Pedagogia Familiare ®
  3. Indicazione sulla regolarità di iscrizioni; criteri di scioglimento del rapporto sociale e modalità di riammissione.
  4. Definizione dei profili dei professionisti rappresentati: il Pedagogista Familiare e l’Educatore Familiare la cui specifica potrà, quando stabilito dall’ANPEF, essere modificata concordemente alle indicazioni di Enti, Istituzioni ed Agenzie accreditate sia pubbliche sia private, in rete o di interesse per l’Associazione o secondo l’evoluzione delle prassi e della Ricerca in Pedagogia Familiare o Studi correlati.
  5. Definizione degli standard qualitativi e di qualificazione professionale che gli iscritti sono tenuti a rispettare nell’esercizio dell’attività professionale ai fini del mantenimento dell’iscrizione all’associazione.

 

ART. 3 – AMMISSIONE

Per entrare a far parte dell’Associazione, gli aspiranti soci dovranno presentare domanda al Consiglio Direttivo Nazionale ANPEF. La domanda dovrà corredarsi di:

  • Attestato del Master Biennale in Pedagogia Familiare e Certificato di Competenze con le seguenti materie caratterizzanti: Pedagogia Familiare ®, Didattica Efficace ®.
  • La dichiarazione di conoscenza ed accettazione senza riserve dello Statuto dell’ANPEF, del Regolamento e del Codice Etico e Deontologico;
  • La dichiarazione e la certificazione relativa ai titoli accademici, culturali, scientifici e professionali, che giustifichino la domanda stessa;
  • La dichiarazione di cittadinanza e di residenza;
  • La quietanza di versamento della quota associativa e, per i professionisti iscritti, anche la quota per l’iscrizione nel Registro Nazionale dei Pedagogisti Familiari ANPEF di riferimento.

Sulla base dei requisiti e dei titoli il Consiglio Direttivo Nazionale d’intesa con la Commissione tecnico-scientifica può accogliere la domanda. Per le domande accettate con riserva, indicherà le condizioni ancora necessarie per l’ammissione del candidato.

Leggi Tutto…