La Mission dell’ANPEF

La mission dell’A.N.PE.F è la promozione e lo sviluppo di  tutte le iniziative volte al riconoscimento e alla tutela della figura professionale del Pedagogista  Familiare, in ambito locale, nazionale ed internazionale; in tal senso ha istituito un Registro Nazionale di tali professionisti  

L’A.N.PE.F in qualità di Associazione Professionale, garantisce il livello di preparazione dei Pedagogisti Familiari associati, mediante uno specifico percorso di formazione permanente ai sensi della Legge n.4/2013.

Rientra nella mission dell’A.N.PE.F l’organizzazione di attività di studio e di ricerca scientifica afferenti: le dinamiche familiari, la didattica efficace, i disturbi dell’apprendimento, la difesa e la tutela dei Diritti dell’Infanzia, dell’adolescenza, e dei Diritti Umani. La mission si esplica attraverso l’organizzazione di congressi, convegni, manifestazioni scientifiche e seminari di studio, in ambito locale, nazionale ed internazionale. A tal proposito, l’Associazione riconosce iniziative culturali e formative.

Promuovendo interventi e collaborazioni con le Istituzioni Scolastiche, pone la Pedagogia Familiare e la Didattica Efficace, come strumenti oppositivi rispetto: la dispersione scolastica ed i rischi ad essa connessi, il bullismo, la microcriminalità, disagio giovanile. L’A.N.PE.F, tra gli ambiti della propria mission promuove e riconosce le iniziative del “Comitato Etico Multidisciplinare del Programma Vivere Senza Psicofarmaci”, sostenuto da prestigiosi professionisti del mondo pedagogico, psichiatrico e legale. Il Progetto, propone strumenti alternativi all’abuso degli psicofarmaci.

L’A.N.PE.F, in qualità di Associazione professionale, rappresenta il Pedagogista Familiare come tecnico dell’aiuto tra pubblico e privato, un professionista con specifiche competenze nell’ambito delle vicende del micro-cosmo familiare e le evoluzioni ad esso relative. Tra i compiti del Pedagogista Familiare ANPEF rientrano: il sostegno genitoriale, le tematiche afferenti l’Apprendimento e la Didattica Efficace, i principi del Diritto di Famiglia e della Mediazione, Consulenza Familiare e Coniugale. Inoltre, sono pertinenti alla sua professione la gestione dei colloqui multidisciplinari e le relative criticità.

L’Associazione instaura rapporti con le Istituzioni dello Stato, i Ministeri, le Università, gli Enti Pubblici, gli Istituti, le Associazioni, i Sindacati, e con tutte le organizzazioni sociali e culturali in ambito locale, nazionale ed internazionale, costruendo rapporti di collaborazione professionale volti a dare risposte ai bisogni della società.