Rapporti CRC
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia.
Rapporto CRC 13
Scarica Rapporto CRC 13
In occasione della giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il Gruppo CRC pubblica il 13° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – 13° Rapporto CRC, redatto dalle oltre 100 associazioni parte del Gruppo CRC.
Agenda per l’infanzia e l’adolescenza. 10 Passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni.
Novembre 2022
Scarica Agenda Infanzia Novembre 2022
il Gruppo CRC presenta ‘“L’agenda per l’infanzia e l’adolescenza”, un documento che evidenzia la necessità e l’urgenza di attuare alcune importanti misure che il Network monitora con attenzione attraverso i propri Rapporti CRC.
Rapporto CRC 12 2022
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia.
Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia
2022
Scarica Rapporto CRC 12 2022
In occasione dell’anniversario della ratifica italiana della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC) le 100 associazioni del Gruppo CRC pubblicano il 12° Rapporto di monitoraggio dell’attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC) in Italia e dei suoi Protocolli Opzionali.
Il rapporto tiene conto della pandemia da COVID-19 e del conflitto in Ucraina che hanno avuto ed avranno un impatto enorme sulle generazioni presenti e future.
Rapporto CRC 2021
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. I dati Regione per Regione
Novembre 2021
Scarica Rapporto CRC Novembre 2021
Il Gruppo CRC pubblica la seconda edizione del Rapporto “I dati regione per regione 2021”, a distanza esatta di tre anni dalla prima.
La pubblicazione affianca l’analisi nazionale sviluppata nel Rapporto annuale di monitoraggio con l’obiettivo di offrire una fotografia regionale attraverso una serie di indicatori che sintetizzano le principali informazioni ad oggi disponibili a livello regionale.
Rapporto CRC Maggio 2021
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. Le risorse dedicate all’infanzia e all’adolescenza in Italia
Maggio 2021
Scarica Rapporto CRC Maggio 2021
In occasione del 30° anniversario dalla ratifica della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC) in Italia, avvenuta il 27 maggio 1991 con la Legge 176/1991, il Gruppo CRC pubblica un nuovo documento di monitoraggio dedicato al tema delle risorse per l’infanzia e l’adolescenza
Rapporto CRC 11 2020
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia.
11° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia.
2020
Scarica 11° Rapporto CRC 2020
l Gruppo CRC celebra il suo ventennale e pubblica l’11° Rapporto CRC in occasione della giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza, in un momento in cui è in corso la seconda ondata pandemica che sta portando tutte le regioni italiane verso nuove restrizioni.
Rapporto CRC 10 2019
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia.
Novembre 2019
Scarica il 10° Rapporto CRC 2019
Il Gruppo CRC pubblica il 10° Rapporto CRC, alla cui redazione hanno contribuito gli operatori delle 100 associazioni del Network, con cui si apre un nuovo ciclo di monitoraggio: un percorso che prevede un confronto tra il Governo, la società civile e gli esperti per migliorare l’attuazione della CRC nel nostro Paese.
Rapporto CRC 2018
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. I dati regione per regione
Dicembre 2018
Scarica il Rapporto CRC 2018
Una nuova pubblicazione del Gruppo CRC che ha l’obiettivo di fornire una fotografia regione per regione in grado di offrire una panoramica sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza nei vari territori. La pubblicazione restituisce una fotografia su base territoriale realizzata a partire dai dati disponibili dalle fonti ufficiali disaggregati su scala regionale.
3° Rapporto Supplementare CRC
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia.
3° Rapporto Supplementare del Gruppo CRC alle Nazioni Unite sul monitoraggio della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
6 dicembre 2017
Scarica il 3° Rapporto Supplementare CRC 2017
Il 5 luglio 2017 il Comitato ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ha ufficialmente recepito il V e VI Rapporto sullo stato di attuazione della CRC presentato dal Governo italiano, che
illustra in sintesi le politiche e i programmi a favore dell’infanzia e dell’adolescenza realizzati
nel periodo 2008–2016. Il prossimo anno il Comitato ONU esaminerà le informazioni ricevute da
parte del Governo e da parte della società civile e a chiusura dell’incontro (sessione) con la delegazione governativa italiana pubblicherà le proprie raccomandazioni..
9° Rapporto CRC
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia.
9° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, anno 2015-2016
8 giugno 2016 In occasione del 25° anniversario dalla ratifica della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia le 91 associazioni del Gruppo CRC pubblicano il 9° Rapporto di monitoraggio dell’attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC) in Italia e dei suoi Protocolli Opzionali. Il rapporto con 143 raccomandazioni si rivolge a rappresentanti del Governo, agli Enti Locali, nonché ai parlamentari auspicando che ogni istituzione possa, nel proprio ambito di intervento, adoperarsi al fine di risolverle e di migliorare le politiche per l’infanzia e l’adolescenza in Italia.
8° Rapporto CRC
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia.
8° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, anno 2014-2015
17 giugno 2015 Con la pubblicazione dell’8° Rapporto di aggiornamento le 90 associazioni del Gruppo CRC si rivolgono ai rappresentanti del Governo, agli Enti Locali, nonché ai parlamentari auspicando che ogni istituzione possa, nel proprio ambito di intervento, cogliere l’importanza e l’urgenza delle criticità sollevate ed adoperarsi al fine di risolverle, facendosi carico delle raccomandazioni riportate nel Rapporto.
7° Rapporto CRC
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia.
7° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, anno 2013-2014
17 giugno 2014 Con la pubblicazione del 7° Rapporto di aggiornamento, il Gruppo CRC, le 87 associazioni del Gruppo CRC si rivolgono ai rappresentanti del nuovo Governo e ai parlamentari, nonché agli Enti Locali auspicando che ogni istituzione possa, nel proprio ambito di intervento, cogliere l’importanza e l’urgenza delle criticità sollevate ed adoperarsi al fine di risolverle, facendosi carico delle raccomandazioni riportate nel Rapporto.