Definizione degli Standard di Qualificazione Professionale

ART. 11.1 – DEFINIZIONE DEGLI STANDARD DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE

 

  • STANDARD 1: ESPERIENZA PROFESSIONALE

Tre esperienze professionali e una attività divulgativa (organizzazione di un evento o scrittura di un articolo) sulla tutela dei diritti umani e dell’infanzia (per un totale 3,5 punti)*.

Una delle tre esperienze deve essere annessa alla gestione diretta di un caso inerente l’intervento su minori o famiglie. Le esperienze possono riguardare anche attività di ricerca, collaborazione con l’ANPEF all’organizzazione di eventi o progettazione di servizi/interventi.  Nel caso non dovesse conseguirsi il numero minimo di tre, le esperienze potranno essere sostituite da attività di divulgazione e promozione.

*Punteggi assegnabili all’esperienza:

1 punto: Gestione diretta di un caso, attività di ricerca, collaborazione con l’ANPEF nell’organizzazione di eventi o progettazione di servizi/interventi.

0,5 punti: Articolo scientifico e/o organizzazione autonoma di un evento sui diritti umani e dell’infanzia o inerente i temi della pedagogia familiare purché di particolare rilevanza.

0,25 punti: Articolo divulgativo e/o organizzazione autonoma di un evento inerente i temi della pedagogia familiare.

 

  • STANDARD 2: RISPETTO DEL CODICE ETICO E DI CONDOTTA

Espletamento di prestazioni professionali in accordo con i principi etici e di correttezza professionale

 

  • STANDARD 3: SODDISFAZIONE DEL CLIENTE/COMMITTENTE

Impegno a valutare la soddisfazione di clienti e committenti